7 regole d’oro di benessere e bellessere
Il nostro corpo è come un tempio, possiamo decidere di abbandonarlo oppure di prendercene cura.
Essere e sentirsi in forma non è solo questione di linea, è molto di più. Stare bene implica un impegno incondizionato nei confronti del nostro corpo, della nostra mente, della nostra anima e dei nostri Sogni.
Scegliere di rimettersi in forma significa prendersi la responsabilità di tovare del tempo per noi stesse, per il benessere ma anche e soprattutto per il nostro “bellessere”. Significa impegnarsi seriamente per un obiettivo importante e necessario alla nostra vita e soprattutto alla nostra felicità. Ci sono delle “azioni” che possiamo regolarmente applicare alla nostra vita che potranno essere utili al raggiungimento di questo obiettivo.
Abbiamo deciso di chiamarle “sette regole d’oro”:
- Svegliarsi: la prima grande azione da compiere è riattivare il nostro corpo ogni mattina, per questo motivo ognuno di noi dovrebbe “svegliarsi col piede giusto”. Le prime ore del mattino infatti sono le migliori da dedicare al benessere. Sono tantissime le cose alle quali potremmo dedicarci appena svegli e che spesso non riusciamo a svolgere durante l’arco della giornata per incompatibilità con i nostri ritmi frenetici: correre, leggere, meditare e fare una colazione senza stress … a noi la scelta.
- Ascoltarsi: spesso siamo talmente impegnati a correre da un impegno all’altro che non riusciamo neppure a fare un “to do list” con tutte le cose che si dovrebbero fare. Ascoltare le nostre esigenze e metterle al primo posto, ci permetterà di identificare gli impegni necessari da quelli superflui. Potremmo così affinare l’arte del dire di no e ritagliare così il tempo da dedicare al nostro relax quotidiano: buona musica, un buon libro, un massaggio o un bagno caldo. Cosa ci ha suggerito il nostro corpo?
- Nutrirsi: alimentazione e idratazione sono necessari e indispensabili al nostro benessere, scegliere con cura i cibi e bere molta acqua sono le classiche sane abitudini che ognuno di noi dovrebbe necessariamente avere. Per nutrire “noi stessi” serve molto di più. Ognuno di noi non dovrebbe mai privarsi di sorridere e di contaminare entusiasmo, né di trascorrere del tempo di qualità assieme alle persone che ci fanno star bene. Tutte le volte che rinunciamo a questi “ingredienti” facciamo soltanto un torto a noi stessi.
- Perdonarsi: Capita molto spesso ad ognuno di noi di chiedere scusa per un comportamento o un’azione che ha ferito un’altra persona. L’umiltà e il coraggio di chiedere scusa ammettendo i propri errori sono sinonimi importanti di crescita personale e maturità emotiva. Tuttavia è molto più difficile chiedere scusa e perdonare, anche se stessi, a causa dei sensi di colpa che abbiamo il terrore di affrontare. Ma mettere in discussione le nostre emozioni ci permetterà di far comunicare mente, cuore e anima, permettendoci così di abbattere le corazze che abbiamo costruito nel tempo. Affrontare un dialogo interno con noi stessi è il primo, grande passo verso il perdono.
- Rialzarsi: Un bambino di otto anni ci ha insegnato che il fallimento è l’unico modo che abbiamo per imparare a fare le cose nel modo giusto. Errare è umano e, soprattutto, utile. Quando non percorriamo una strada per paura di cadere rinunciamo a qualcosa che di certo sarà capace di migliorarci. Quindi superiamo questa paura con la consapevolezza che il nostro viaggio, seppur impegnativo, ci farà osservare nuovi orizzonti. Cadremo molte volte ma, perdonandoci, troveremo il coraggio di rialzarci … molto più forti di prima.
- Migliorarsi: Il miglioramento è il frutto dell’esperienza. Affrontare esperienze positive sarà utile a motivarci per il futuro ma, allo stesso tempo, affrontare e superare esperienze negative aiuterà a fortificare la nostra flessibilità e la nostra resilienza. Tutto ciò sarà utile a migliorare la nostra visione della vita senza farci scoraggiare dalle avversità. Sbagliando s’impara e, soprattutto, si diventa persone migliori.
- Coccolarsi: il corpo è un tempio da coccolare, quindi dopo aver fatto pace con se stessi non ci resta che premiare il nostro corpo con qualche attenzione. Un weekend in una Spa, un’escursione in montagna, la città che da tempo desideriamo visitare e tanto altro. Trovare del tempo da dedicare esclusivamente al benessere fisico ci aiuterà a eliminare il senso di stanchezza, ad aumentare la nostra autostima, ritrovando benessere e bellessere.
Buone coccole a tutti noi.