ti-bloggo

Halloween e coccole: idee su come passarlo con i bambini

Domani sarà Halloween e sì, sappiamo che ci sono pareri discordanti su questa ricorrenza ma, proveremo a diffondervi un po’ del nostro spirito positivo di #TeamCoccole e farvela vedere e vivere con meno astio.

Soprattutto se avete bimbi che magari presi anche dall’entusiasmo dei compagnetti vorrebbero “festeggiarla”, potreste farglielo fare in maniera un po’ più giocosa anzichè riposndere con un secco NO che non sempre aiuta, perchè come tutte le cose, siamo del parere che prima di esprimere un parere, a favore o meno che sia, bisogna verificare di cosa si tratta.

Non tutti infatti sanno che la parola Halloween deriva da “All Hallows’ Eve” che tradotto significa “Notte di tutti gli spiriti sacri”, cioè la vigilia di “Ognissanti“, altra festività che noi celebriamo giorno 1 Novembre.

Come ogni altra ricorrenza, è stata – col tempo e con le varie usanze sparse per il mondo – commercializzata da film e serie tv e quindi resa più “divertente” ed accattivante.

E’ stata infatti associata alla storia del personaggio Jack O’ Lantern (fabbro irlandese), condannato dal diavolo a vagare per il mondo, di notte, con una lanterna in mano che altro non era che una zucca intagliata con una candela all’interno. Scavare in inglese è “to hollow” e da qui deriva quindi questa “festa” super spaventosa.

E’ vero, non è una nostra festa però se la si spiega ai bambini per quello che realmente è, la si può vivere in maniera divertente ed anzi può essere un ottimo spunto per organizzare una merenda con i compagnetti, in casa, potendo così farli divertire tenendoli sempre sott’occhio.

In fondo anche i libri delle favole insegnano ai più piccoli che ci sono i draghi, troll e mostri no?! L’importante è fargli capire che possono essere sconfitti, con le proprie forze, credendo sempre in se stessi e spesso anche con l’aiuto di valori come la famiglia e l’amicizia.

Eccovi qualche idea per trascorrere con i vostri bimbi un Halloween di coccole:

  • Per sdrammatizzare l’aspetto pauroso che ha preso questa festa, potete ad esempio intagliare una zucca con un’espressione felice facendovi aiutare dai vostri bimbi a colorarla con i pennarelli;
  • Per rendere la giornata o la merenda con i compagni più divertente, potete organizzare una caccia al tesoro con premio finale la Scatola dei Sogni, magari nascosta proprio in uno scatolone pitturato di arancione, con pipistrelli e ragnatele disegnate qua e là e pieno di caramelle a forma di zucca.
  • Per addolcire la merenda, preparate insieme dei facilissimi muffin Camillini a pois, leggeri, divertenti e con il trucchetto delle carote.
  • Far disegnare a loro le sagome più diffuse ad Halloween, ovvero pipistrelli, fantasmini, ragnetti, gattini neri e zucche, aiutarli a ritagliare il tutto e realizzare degli insoliti segnaposti per la cena.

Curioso vero quante cose positive si possono fare in quella che dovrebbe essere una festa paurosissima! Del resto, ve lo dicevamo che le coccole calzano a pennello anche ad Halloween no?!

Buon Halloween.

 

 

 

Il potere delle coccole e amici animali

Se le persone avessero il cuore di un cane la cattiveria non esisterebbe.

Questa bellissima frase tratta da un film, ci fa realmente capire che l’ amore che diamo e che riceviamo nei confronti degli
animali, arricchisce notevolmente la nostra vita.
Chi ha la fortuna di condividere la propria vita con un amico a quattro zampe sa di cosa parliamo. È un sentimento che non si può spiegare a parole e che alcuni non riescono nemmeno a capire.

Possiamo affermare che gli animali ci amano in maniera incondizionata, senza aspettarsi nulla in cambio, ci proteggono, non hanno bisogno di dire bugie e, soprattutto, ci fanno sentire il loro centro del mondo.
A loro basta davvero poco per essere felici, basta davvero una coccola: i grattini, una passeggiata oppure il loro cibo preferito. Risentono invece moltissimo della mancanza di attenzioni, rischiando pure di ammalarsi a causa della malinconia generata dalla nostra assenza. Quindi non trascuriamoli ma impegnamoci a coccolarli di più, perché a qualsiasi età, i nostri amici cuccioli, sono dei grandissimi coccoloni.

Da anni ormai si studiano gli effetti benefici che le relazioni tra animali e persone producono: da un lato i nostri amici a quattro zampe con il loro calore e la loro sensibilità, dall’altro gli esseri umani che, prendendosi cura di loro, riescono ad affrontare meglio lo stress quotidiano e a migliorare, conseguentemente, la qualità della loro vita.

Inoltre da diversi anni ormai, la pet therapy viene associata alla medicina tradizionale per supportare il recupero e, addirittura, la guarigione di persone affette da diverse patologie. A beneficiare di tale potere benefico e curativo sono soprattutto i bambini, i disabili e gli anziani.
Il potere delle coccole a quattro zampe è vitalizzante perché agisce sulla nostra struttura psichica e sul nostro modo di comportarci e relazionarci con gli altri, è anche terapeutico perché ci aiuta a superare periodi di forte stress calmando l’ansia e mettendoci in uno stato d’animo positivo e propositivo.
I cani sono socievoli, sensibili e capaci di farci sentire rassicurati e protetti. I gatti ci rilassano attraverso le loro fusa e ci trasmettono calore semplicemente tenendoli in braccio. Questi sono solo alcuni dei tantissimi motivi che abbiamo per coccolare i nostri splendidi amici quindi adesso non ci resta che farlo.

Mai pensato di regalare una coccola al vostro cane? Se vi venisse in mente di sorprendere i vostri pelosetti, il nostro Kit Coccole a 4 zampe fa proprio al caso vostro! Scopritelo qui.

Coccole per lui: relax e benessere

Nessuno può dire di no ad una coccola, soprattutto nella quotidianità frenetica che stiamo vivendo in cui il tempo è limitato e tutto è dato per scontato. Tra lui e lei, è più facile per le donne pensare alla coccola, bastano tutti quei piccoli e grandi gesti che ci fanno sentire apprezzate, desiderate e quindi … amate. E gli uomini?

Che coccole preferiscono? Quanto è difficile, persino per lui stesso, associare la parola “coccola” ad un uomo?

In realtà, non è un segreto e dopo qualche anno dietro i cofanetti, ce ne siamo accorti anche noi del team delle coccole, gli uomini amano le coccole almeno quanto le donne. No, non stiamo parlando di effusioni e smancerie in pubblico, ma di benessere e tranquillità ma soprattutto stacco mentale dopo un intera giornata di lavoro. Forse non tutti sanno che nei cataloghi dei centri benessere, sono in forte aumento le proposte benessere per lui. E’ chiaro che la “coccola” perfetta varia da uomo a uomo.

Proprio per questo abbiamo pensato di classificarle in base a ciò che rappresentano:

–          Adrenalina: per l’uomo che ama il contatto con la natura ed ama mettersi alla prova con se stesso, raggiungere nuovi obiettivi in attività stimolanti come un’escursione in Aspromonte o un’avventura in Kayak, perchè ciò che conta è arrivare alla meta e riscoprirsi più forti.

–          Relax: per chi ama dedicare il proprio tempo libero alla cura del corpo. Un nuovo taglio di capelli, un
massaggio relax + tisana, trattamenti benessere barba o un intero pomeriggio in SPA.

–          Gola: “La gola non è una parte del corpo ma il mio peccato preferito” siamo talmente tanto concordi con questa affermazione che l’abbiamo stampata sul nostro kit love cena romantica – Home edition per sorprendere la tua Lei con un’autentica atmosfera da peccati di gola. Ed è proprio per questo che consigliamo di prendere la persona amata per la gola ed aggiungere un po’ di pepe con un ambiente ricercato e… sensuale. Cucinare il suo piatto preferito, dichiarando “vorrei essere quella forchetta”, oppure servire un calice di vino ed utilizzare il nostro sottobicchiere con su scritto “ho sete di te” non farà altro che aumentare l’appetito e soprattutto stimolare  le aspettative per un dopocena molto piccante.

–          Passione:  Un massaggio di coppia circondati da un atmosfera romantica oppure un weekend di coccole e relax come quello contenuto in Resort Night and Day in cui nulla è lasciato al caso: una camera con vista mozzafiato, un percorso benessere da condividere in coppia, una cena a lume di candela e uno splendido risveglio accanto alla persona amata. Una fuga per due dalla quotidianità e dallo stress per essere coccolati e farsi coccolare con passione.

Ammettetelo, nessun uomo è immune da queste coccole… anche Superman ha bisogno di un momento di relax ogni tanto!

Ritrovate l’equilibrio perfetto tra mente corpo e spirito. Scoprite tutte i cofanetti su www.cofanettidicoccole.it

Coccole Letterarie: Cosa leggere ad Ottobre

Se Settembre è stato il mese da dedicare al cambiamento, ai buoni propositi, soprattutto per se stessi, Ottobre per noi è decisamente il mese da dedicare alla lettura, profonda o leggera che sia, gli scaffali delle librerie tornano ad essere super colorati dalle copertine di tantissimi nuovi libri e quindi, se i piccoli tornano tra i banchi di scuola, noi torniamo a leggere!

Trovare un momento da dedicare alla lettura sappiamo che diventa sempre più difficile ma sarà forse questo uno degli obiettivi da riuscire a realizzare in questo mese con le prime giornate dai colori grigi e dalle temperature un po’ più fresche?

Ammettiamolo, indipendentemente dal genere, quando leggiamo un libro, è come se aprissimo la porta di un nuovo mondo, con nuovi usi e costumi, come fossimo protagonisti di una storia che non è la nostra ma che allo stesso tempo non viviamo più da spettatori ma da protagonisti.

I libri hanno un potere immenso, riescono ad oltrepassare schemi mentali che magari non abbiamo mai riconosciuto ad alta voce nemmeno a noi stessi.

Ve ne suggeriamo alcuni che siamo sicuri riusciranno a farvi leggere l’ultima pagina con un pizzico di sicurezza in più, una spolverata di felicità ed un sorriso sulle labbra:

    1. Meglio essere felici – Zygmunt Bauman: <<La felicità promessa dal progresso moderno è associata a un’esistenza priva di turbamenti, di inciampi, senza sforzo. Ma siamo proprio sicuri che questa sia felicità? Richiamando con emozione pensatori quali Goethe o de Tocqueville, Freud o Max Scheler, Bauman riflette, fra la sorte e il carattere, sulle cause sociali della felicità o dell’infelicità. Mentre il mercato consumistico produce clienti insoddisfatti, una strana malinconia pervade gli abitanti delle nostre democrazie; mentre la solitudine, virus dell’era contemporanea, nutre il business dei social network, l’amicizia, l’amore e la necessità vitale di vivere assieme agli altri tendono a sparire. Se la felicità non è uno stato permanente, se è difficile definirne il contenuto – come insegna il pensiero filosofico, da Aristotele a Kant –, una cosa è comunque certa: meglio essere felici che infelici.>>
      In fondo, la nostra filosofia si sposa perfettamente con quella di Bauman secondo cui siamo felici non in assenza di problemi ma in presenza di problemi risolti ogni giorno grazie alle nostre capacità.
    2. Io non penso positivo – Gabriele Oettingen: <<Io non penso positivo» è un libro che parla dei desideri e di come realizzarli. Deve le sue idee a un lavoro di ricerca ventennale nel campo della scienza motivazionale. E presenta un’unica, sorprendente idea: gli ostacoli che, secondo noi, impediscono maggiormente di raggiungere i nostri più grandi desideri, in realtà possono accelerarne la realizzazione. L’autrice sviluppa qui la sua teoria sul pensiero positivo, uno strumento mentale che viene usato in ogni ambito della vita, ma che in realtà non fa che soddisfarci solo virtualmente, sottraendoci l’energia necessaria per raggiungere i nostri obiettivi. Con questo libro Gabriele Oettingen insegna a liberarci dai falsi miti della positività allo scopo di ottenere un nuovo modo per immaginare il futuro.>> 
      Quante volte ci siamo sentiti dire? E’ facile parlare, vivete nel mondo dei sogni… ecco, questo libro vi aiuterà a dare una risposta a voi stessi e a tutti coloro che ve lo hanno detto fino ad ora e soprattutto vi aiuterà a capire perchè è sbagliato fermarsi semplicemente alla frase in se, senza agire.
    3. La felicità e altre piccole cose di assoluta importanza – Haim Shapira: <<Qual è il momento più felice? Per una donna, spesso, la nascita di un figlio; per un uomo una vittoria memorabile a calcio. Per Winnie the Pooh è sgranocchiare qualcosa, per il Piccolo Principe è contemplare la sua bellissima rosa. Chi ha ragione? Tutti e nessuno, dice Haim Shapira, perché per quanto grandi filosofi e piccoli orsetti si interroghino da secoli sul senso ultimo dell’esistenza, quello che conta davvero è il modo in cui scegliamo di viverla e impariamo a dare valore alle cose semplici: un buon bicchiere di vino, la compagnia della famiglia, ascoltare la nostra sonata preferita, leggere quel grande ritratto dell’amore che è “La signora con il cagnolino” di Cˇechov. E del resto, come diceva La Rochefoucauld, nessuno è felice o infelice quanto crede di esserlo. In questa passeggiata alla scoperta dell’essenza della vita, Shapira ci invita, con ironia e leggerezza, a costruirci la nostra idea di felicità. In fondo è facile: basterebbe, per esempio, smettere di arrabbiarci (a che pro?), riscoprire l’arte di meravigliarci (se le stelle comparissero ogni dieci anni, non passeremmo la notte con il naso all’insù?), vivere il tempo anziché continuare a risparmiarlo, e magari eleggere a nostra guida Winnie the Pooh, che pur avendo la testa piena di segatura, sa trovare il lato buono di ogni cosa (e non solo del miele).>>
      Perchè per essere felici, felici nel vero senso della parola, siamo convinti non serva avere grandi cose, bisognerebbe forse iniziare a riscoprire e a notare e valorizzare le piccole cose che ogni giorno ci circondano… e siamo sicuri riscopriremo il senso autentico di questa parola. 

Quando abbiamo progettato la nostra piattaforma, abbiamo subito messo in conto di inserire una sezione dedicata alla lettura, per questo è nata la sezione coccole letterarie, in cui ogni cofanetto è composto da un servizio a scelta tra gusto e benessere per uomo, donna e ragazzi a cui abbiamo abbinato la possibilità di scegliere un libro presso la più antica libreria di Reggio Calabria,  Libreria Nuova Ave.

E se anche voi, come noi, siete di quelli che si immergono così tanto in un libro che devono scriversi le frasi più belle, qui vi lasciamo i nostri notes per farlo in modo creativo.

Buona lettura e buone coccole letterarie.

 

7 regole d’oro di benessere e bellessere

Il  nostro corpo è come un tempio, possiamo decidere di abbandonarlo oppure di prendercene cura.

Essere e sentirsi in forma non è solo questione di linea, è molto di più. Stare bene implica un impegno incondizionato nei confronti del nostro corpo, della nostra mente, della nostra anima e dei nostri Sogni.

Scegliere di rimettersi in forma significa prendersi la responsabilità di tovare del tempo per noi stesse, per il benessere ma anche e soprattutto per il nostro “bellessere”.  Significa impegnarsi seriamente per un obiettivo importante e necessario alla nostra vita e soprattutto alla nostra felicità.  Ci sono delle “azioni” che possiamo regolarmente applicare alla nostra vita che potranno essere utili al raggiungimento di questo obiettivo.

Abbiamo deciso di chiamarle “sette regole d’oro”:

  1. Svegliarsi: la prima grande azione da compiere è riattivare il nostro corpo ogni mattina, per questo motivo ognuno di noi dovrebbe “svegliarsi col piede giusto”. Le prime ore del mattino infatti sono le migliori da dedicare al benessere. Sono tantissime le cose alle quali potremmo dedicarci appena svegli e che spesso non riusciamo a svolgere durante l’arco della giornata per incompatibilità con i nostri ritmi frenetici: correre, leggere, meditare e fare una colazione senza stress … a noi la scelta.
  2. Ascoltarsi: spesso siamo talmente impegnati a correre da un impegno all’altro che non riusciamo neppure a fare un “to do list” con tutte le cose che si dovrebbero fare. Ascoltare le nostre esigenze e metterle al primo posto, ci permetterà di identificare gli impegni necessari da quelli superflui. Potremmo così affinare l’arte del dire di no e ritagliare così il tempo da dedicare al nostro relax quotidiano: buona musica, un buon libro, un massaggio o un bagno caldo. Cosa ci ha suggerito il nostro corpo?
  3. Nutrirsi: alimentazione e idratazione sono necessari e indispensabili al nostro benessere, scegliere con cura i cibi e bere molta acqua sono le classiche sane abitudini che ognuno di noi dovrebbe necessariamente avere. Per nutrire “noi stessi” serve molto di più. Ognuno di noi non dovrebbe mai privarsi di sorridere e di contaminare entusiasmo, né di trascorrere del tempo di qualità assieme alle persone che ci fanno star bene. Tutte le volte che rinunciamo a questi “ingredienti” facciamo soltanto un torto a noi stessi.
  4. Perdonarsi: Capita molto spesso ad ognuno di noi di chiedere scusa per un comportamento o un’azione che ha ferito un’altra persona. L’umiltà e il coraggio di chiedere scusa ammettendo i propri errori sono sinonimi importanti  di crescita personale e maturità emotiva. Tuttavia è molto più difficile chiedere scusa e perdonare, anche se stessi, a causa dei sensi di colpa che abbiamo il terrore di affrontare. Ma mettere in discussione le nostre emozioni ci permetterà di  far comunicare mente, cuore e anima, permettendoci così di abbattere le corazze che abbiamo costruito nel tempo. Affrontare un dialogo interno con noi stessi è il primo, grande passo verso il perdono.
  5. Rialzarsi: Un bambino di otto anni ci ha insegnato che il fallimento è l’unico modo che abbiamo per imparare a fare le cose nel modo giusto. Errare è umano e, soprattutto, utile. Quando non percorriamo una strada per paura di cadere rinunciamo a qualcosa che di certo sarà capace di migliorarci. Quindi superiamo questa paura con la consapevolezza che il nostro viaggio, seppur impegnativo, ci farà osservare nuovi orizzonti. Cadremo molte volte ma, perdonandoci, troveremo il coraggio di rialzarci … molto più forti di prima.
  6. Migliorarsi: Il miglioramento è il frutto dell’esperienza. Affrontare esperienze positive sarà utile a motivarci per il futuro ma, allo stesso tempo, affrontare e superare esperienze negative aiuterà a fortificare la nostra flessibilità e la nostra resilienza. Tutto ciò sarà utile a migliorare la nostra visione della vita senza farci scoraggiare dalle avversità. Sbagliando s’impara e, soprattutto, si diventa persone migliori.
  7. Coccolarsi: il corpo è un tempio da coccolare, quindi dopo aver fatto pace con se stessi non ci resta che premiare il nostro corpo con qualche attenzione. Un weekend in una Spa, un’escursione in montagna, la città che da tempo desideriamo visitare e tanto altro. Trovare del  tempo da dedicare esclusivamente al benessere fisico ci aiuterà a eliminare il senso di stanchezza, ad aumentare la nostra autostima, ritrovando benessere e bellessere.

Buone coccole a tutti noi.

Bambini, i migliori insegnanti di Sogni

Un giorno mio figlio mi chiese di fargli una promessa, aveva solo cinque anni e …

• Stavo andando a prenderlo all’asilo e ho cercato frettolosamente di asciugare le mie lacrime.

“E’ solo un lavoro”, mi ripetevo mentre iniziavo a convincere me stessa che l’unica soluzione fosse abbandonare il mio sogno di coccole. Ero stata messa di fronte a una scelta: andare avanti nel mio progetto non poteva più essere compatibile con il mio ruolo di mamma perfetta.

Questa costrizione mi faceva soffrire tantissimo, d’altronde avevo scelto di dare vita al mio sogno con l’obiettivo principale di far vedere ai miei figli che non esistono sogni impossibili, che la vita che sogniamo si può costruire SOLO attraverso sacrificio e impegno costante, che il successo è ciò che accade quando lotti per i tuoi sogni, chè c’è molta differenza tra le cose che hanno un prezzo e quelle che hanno un valore e, se le comprendi da bambino, potrai davvero essere un adulto felice.

Arrivata all’asilo corsi ad abbracciarlo indossando il mio sorriso migliore, ma lui mi disse: “Mamma, perché sei triste? Hai pianto?”.

Dopo due o tre scuse, e visto che odio le bugie, decisi dirgli la verità: “Dovrò rinunciare al mio lavoro, a casa mi hanno detto che non posso più continuare!”

Giuseppe si arrabbiò ma con tutta la spontaneità che i bambini possiedono mi disse:

“Mamma, tu devi farmi una promessa. Tu devi promettermi che non rinuncerai al tuo lavoro, perché il tuo lavoro è il tuo sito. E il tuo sito è il tuo sogno. E tu sai cosa succede, mammina, se ognuno di noi rinuncia a una sola briciolina del nostro sogno? Succede che il mondo senza sogni è un mondo secco!”

Questa volta le lacrime furono di gioia. “Te lo prometto, amore mio”, risposi.

Pochi giorni dopo nasceva la nostra azienda Dreamlab srls. •

 

Sono trascorsi due anni e mezzo da quel giorno, Giuseppe ha da poco compiuto 8 anni e rappresenta per me l’insegnante migliore del mondo in materia di Sogni. La nostra azienda continua a crescere raggiungendo piccoli grandi obiettivi di coccole.

Giuseppe, assieme ad Andrea Luna, è il mio più grande motivatore ed è stato lui ad ispirare il nostro nuovo cofanetto “La scatola dei Sogni.

Noi del team delle coccole pensiamo sia indispensabile che ogni bambino conosca gli ingredienti giusti per cominciare a dipingere i propri sogni riuscendo così a crescere e vivere in un mondo migliore.

Gli ingredienti sono stati scelti e selezionati con cura da me e Giuseppe, con l’aiuto e il supporto di tutto il team delle coccole. Sono realizzati graficamente e accompagnati da una citazione ed ogni bambino potrà leggerli, colorarli e decorarli tutti.

I primi dieci ingredienti sono quelli indispensabili:

Un grande Sogno, entusiasmo a volontà, curiosità, movimento, creatività, gentilezza, libertà, passione, umiltà e coraggio.

Gli ultimi dieci sono quelli da evitare:

Discriminazione, rabbia, pregiudizio, pigrizia, indifferenza, tristezza, odio, fallimento, offesa e violenza.

Al centro del quaderno dei sogni, contenuto nella scatola assieme alla sacca porta Sogni ed i colori, vi è un immagine grafica in cui tutti i bambini del mondo formano un enorme girotondo intonando il ritornello di una canzone di

Brunori Sas, che per noi è molto significativa ed è con questa frase che ci piacerebbe salutare ognuno di voi:

“Non sarò mai abbastanza cinico da smettere di credere che il mondo possa essere migliore di com’è. Ma non sarò neanche tanto stupido da credere che il mondo possa crescere se non parto da me”.

Ricordatevi di Sognare e di vivere realizzando i vostri Sogni.

Menia Cutrupi

Ceo e Founder www.cofanettidicoccole.it

Autunno: 5+1 esperienze emozionali da condividere con il tuo partner

L’autunno è alle porte, pronti per immergervi e rilassarvi in atmosfere uniche con i
Cofanetti Benessere di coppia?

L’esperienza emozionale che racchiudiamo nei nostri cofanetti è pensata proprio per soddisfare a 360° i clienti.

Lasciatevi affascinare dalla bellezza della Calabria, gustandovi trattamenti corpo total body, la tranquillità di un rilassante bagno in piscina con idromassaggio, ricaricandovi con il potere rigenerante dell’acqua non escludendo un altro valore aggiunto della nostra terra, la buona cucina mediterranea su panorami mozzafiato.

Il binomio vincente per ritrovare l’equilibrio tra mente e corpo dopo un’estate afosa e per molti poco rilassante è il distacco totale dalla quotidianità, che duri solo 2 giorni o qualche ora.

Nella nostra sezione benessere trovate una vasta scelta di cofanetti emozionali di coppia e non, diversi tra loro per combinazione di trattamenti e per la durata del momento, disponibili sia a Reggio Calabria che Vibo Valentia.

Pronti? Scopriteli, prenotateli e godetevi un po’ di sano relax di coppia e non!

  1. Passione di coppia a Reggio Calabria,
  2. Resort Day di coppia a Vibo Valentia,
  3. Resort di coppia – Reggio Calabria,
  4. Sogno di coppia – Reggio Calabria,
  5. Resort Night & Day di coppia – Vibo Valentia
  6. Desiderio di coppia – Reggio Calabria

Che scegliate di venire in Calabria d’estate o d’autunno, troverete una tavolozza di colori unici pronta ad attendervi, che nel mese di Settembre si alternano tra sfumature ambrate di marrone e sabbia e picchi di verde nelle sue venature più belle. Potrete sfruttare la possibilità di fare un weekend settembrino al mare o isolarvi nella pace più assoluta tra idromassaggio in coppia, massaggi e docce emozionali.

Intrecciatevi con le atmosfere autunnali e godetevi le emozioni dei nostri cofanetti, nella
sezione benessere vi aspettano tanti altri momenti unici da vivere.

Dopo aver soddisfatto mente e corpo, godetevi qualche coccola per il vostro palato nella nostra sezione gusto, autentiche coccole culinarie calabresi, promesso!

 

 

 

Effetto farfalla: il cambiamento è inevitabile

Ti è mai capitato di pensare che anche una piccola azione possa contribuire notevolmente a un grande cambiamento?

Così come, per il concetto denominato “effetto farfalla”, il battito d’ali di una farfalla può provocare un uragano dall’altra parte del mondo,  anche nella vita di ognuno di noi scegliere di agire attraverso piccole azioni quotidiane può essere determinante al fine di cambiare e, soprattutto, migliorare la qualità della nostra vita.

Il problema è che spesso non siamo disposti a cambiare, preferiamo sopravvivere nell’immobilità piuttosto che generare il caos cominciando da un battito d’ali.

Perché?

Perché il cambiamento ci spaventa ma spesso diventa inevitabile. Perché, ormai troppo spesso, vivere nel confort non significa essere felici.

Quando?

Quando il percorso che stiamo vivendo non ci somiglia più, quando ci sentiamo ingabbiati in schemi consolidati che, purtroppo o per fortuna, non ci appartengono.  Quando più che in una vita perfetta ci sentiamo ingabbiati in un’esistenza perfettamente mediocre.

E allora?

Allora è arrivato il  momento di mettere le ali alla nostra vita, anche se volare ci spaventa perché ci siamo resi conto che rimanere fermi sta sgretolando lentamente i nostri sogni, le nostre aspettative, il nostro futuro. Hai due possibilità: temere il cambiamento continuando a lamentarti oppure provocarlo. La seconda scelta sarà impegnativa, genererà il caos ma … correrai il rischio di vivere felicemente la “tua Vita”.

Cominciamo insieme da sette piccoli battiti d’ali:

  

  1. Al di là della paura: il primo battito d’ali è sempre il più impegnativo. Porta con se  il  peso di tutti i pregiudizi, la paura del fallimento e delle ripercussioni che i cambiamenti avranno sulla nostra vita. Non possiamo volare se non affrontiamo la paura del vuoto, ma una volta spiccato il volo, tutto ci sembrerà più leggero.
  2. L’importanza di scegliere: Ogni grande cammino comincia da un piccolo passo consapevole. Scegliere di cambiare, o non scegliere (che rappresenta comunque una scelta inerme), determina delle reazioni  importanti nella nostra vita che dobbiamo necessariamente affrontare.
  3. Parola d’ordine responsabilità: decidere di cambiare significa, allo stesso tempo, essere consapevoli che le nostre scelte avranno inevitabilmente  delle conseguenze.
  4. La forza di rialzarsi: Quando spicchi il volo le “cadute” sono inevitabili, possiamo provare a prevederle, tentare di evitarle,ma … non possiamo volare nella giusta direzione se siamo incapaci di perderci. Considerare le cadute in tentativi e trasformare gli errori in esperienze, è questa la strada giusta per chi vuole percorrere un grande cammino.
  5. Sorridi e lascia vivere: Affrontare un percorso di cambiamento con il giusto entusiasmo aiuta ad essere più tolleranti nei confronti di chi, pur rimanendo fermo, critica e giudica il nostro nuovo percorso.
  6. Prenditi cura della farfalla che è in te: non possiamo scegliere di cambiare se non scegliamo di amarci e non avremo le giuste energie se non decideremo di prenderci cura di noi stessi con delle piccole attenzioni quotidiane. Coccolare noi stessi è il primo grande obiettivo che dobbiamo prefiggerci.
  7. Il viaggio è iniziato, destinazione felicità: Abbiamo avuto la forza di scegliere ed il coraggio di battere le ali generando il caos, abbiamo deciso di trasformare i fallimenti in opportunità di miglioramento, lo abbiamo fatto col sorriso e con la consapevolezza che amare noi stessi è fondamentale per avere un buon rapporto col prossimo. Abbiamo raggiunto obiettivi importanti a piccoli passi ma il percorso è ancora lungo, ciò che conta è la consapevolezza che il cambiamento ha come meta la nostra felicità.

Perché come canta il nostro amatissimo Dario Brunori:

“Vivere come volare
ci si può riuscire soltanto poggiando su cose leggere.
Del resto non si può ignorare la voce che dice che oltre le stelle c’è un posto migliore.
che in fondo a quel mare c’è un mondo migliore
E proprio quel giorno ti viene la voglia
di andare a vedere
di andare a scoprire se è vero
che il senso profondo di tutte le cose lo puoi ritrovare soltanto guardandoti in fondo.”

Dona, emoziona, sorprendi … dillo con un fiore

Le coccole floreali rappresentano il più “tradizionale” dei nostri cofanetti ma, senza dubbio, uno dei più graditi. Donare un fiore rappresenta un gesto importante e ricco di attenzioni ma allo stesso tempo delicato e sincero. Ricevere un fiore rappresenta un impegno a prendersene cura amorevolmente.

I  fiori sono un dono speciale che stimola il sorriso e profuma di felicità. I fiori rappresentano il regalo giusto  per ogni ricorrenza ma anche un pensiero inaspettato per sorprendere la persona amata trasformando un giorno qualunque in un momento speciale.

Non c’è periodo dell’anno in cui non capitino occasioni per donare dei fiori: se pensiamo alla vita, con i suoi momenti essenziali della nascita, del matrimonio,  a tutti i fatti quotidiani come fidanzamenti, pranzi, onomastici, lauree, senza difficoltà possiamo renderci conto che i fiori sono i più fedeli compagni dell’esistenza sin dal primo giorno.  Proprio per questo motivo, abbiamo pensato di riservarvi qualche consiglio.

2007-floreale

Nascita: Quando un’amica partorisce è buona norma l’invio di fiori. Ricordiamoci però di evitare fiori troppo profumati che potrebbero disturbare mamma e bambino.

Laurea: per lauree e diplomi è consuetudine d’uso l’invio di fiori. Se si tratta di una laurea questi fiori devono essere congrui all’avvenimento importante e cioè fastosi, ben confezionati, adorni di qualche rametto di alloro che ben si intona alla circostanza.

Compleanni ed onomastici: Sono due occasioni tipiche per inviare fiori. Dai fiori di campo, alle rose e alle piante di ogni genere, tali omaggi rappresentano una gioia per chi li riceve. Una vecchia tradizione vorrebbe che il numero dei fiori fosse pari a quelle degli anni che si festeggiano.

0807-coccole-floreali

Fidanzamento:  E’ un annuncio ufficiale che può essere considerato quasi come una prova generale del matrimonio, tanto più che, non essendo consuetudine l’invio di doni, i fiori appaiono assolutamente indispensabili. Occorre scegliere tra composizioni importanti e decisamente festose, senza limitazioni come varietà: gli unici fiori ad essere esclusi sono i fiori d’arancio che non apparirebbero di buon gusto essendo troppo prematuri.

Matrimonio: Se siete amici o parenti degli sposi e quindi avete inviato un regalo a tempo debito, un pensiero graditissimo sarà di far trovare a casa della giovane coppia che torna dal viaggio di nozze, un bel mazzo di fiori oppure una pianta. E’ un pensiero che in pochi hanno ma proprio per questo sarà particolarmente apprezzato.  Invece se non avete l’obbligo di inviare un dono e potete limitarvi ad un omaggio floreale, assicuratevi che i fiori arrivino un giorno prima del ricevimento e che siano confezionati con quello speciale materiale poroso che trattiene l’umidità.

Ogni giorno è quello giusto per regalare … Un sacco di fiori. Proprio per questo abbiamo dato vita ad un nuovissimo cofanetto che possa essere, allo stesso tempo, utile e bello.

E’ online “Un sacco di fiori“, un maxi bouquet floreale contenuto all’interno della sacca portasogni che consegneremo a domicilio, direttamente a casa del destinatario per sorprenderlo a 360°.

 

Escursioni in Calabria: Aspromonte da Sogno

La Calabria è un territorio da scoprire, che non smette mai di sorprendere chiunque decida di visitarlo. Il panorama offerto a tutti gli appassionati di escursionismo che decidono di percorrere i sentieri suggestivi che questa meravigliosa terra offre è davvero “da Sogno“.

I founder di www.cofanettidicoccole.it, Menia e Salvatore, hanno imparato ad apprezzare e piano piano a conoscere, le bellezze paesaggistiche calabresi e ad oggi, non possono più fare a meno di raccontarle.

Camminare è il modo migliore che abbiamo per ritrovare noi stessi, lo stretto contatto con la natura, la forza che serve per raggiungere la meta e lo splendido ambiente che ci circonda, permette di allenare corpo, mente ed anima. Amiamo visitare posti incontaminati che ci ricordano quanto di bello la Calabria possieda. L’Aspromonte in particolar modo, ha un’effetto ipnotico su di noi. Ci mostra i suoi panorami magnifici, ospitandoci tra i suoi sentieri unici, con paesaggi da togliere il fiato, in cui mare e monti sembrano miscelarsi tra loro.

Platì - Rocca del vento

Platì – Rocca del vento

Aspromonte da Sogno” è uno dei cofanetti di cui in casa DreamLab andiamo più fieri. Racconta la storia dei calabresi, ripercorre le nostre origini e le nostre radici. Il passato che incontra il presente e guarda al futuro, attraverso gli occhi di un territorio bellissimo che va raccontato e contaminato.

Le splendide Cascate del Maesano e delle Forgiarelle, l’imponente bellezza di Pietra Kappa e Montebello ed infine il fascino dei paesi fantasma d’Aspromonte come Roghudi ed Africo vecchio. Posti in cui il tempo sembra essersi fermato, portando via la vita ma non i ricordi. Quei posti in cui chiudendo gli occhi, vi sembrerà di ascoltare ancora le voci ed i profumi di un mondo ormai lontano, in cui un tempo fioriva la vita.

Cascate

Cascate

Datevi la possibilità di conoscere la nostra terra, date a lei la possibilità di mostrarvi quello che è ma anche quello che è stata. Scoprite il nostro Aspromonte, con un cofanetto di autentiche coccole per corpo e mente.

Scroll to top