Mese: Settembre 2017

Bambini, i migliori insegnanti di Sogni

Un giorno mio figlio mi chiese di fargli una promessa, aveva solo cinque anni e …

• Stavo andando a prenderlo all’asilo e ho cercato frettolosamente di asciugare le mie lacrime.

“E’ solo un lavoro”, mi ripetevo mentre iniziavo a convincere me stessa che l’unica soluzione fosse abbandonare il mio sogno di coccole. Ero stata messa di fronte a una scelta: andare avanti nel mio progetto non poteva più essere compatibile con il mio ruolo di mamma perfetta.

Questa costrizione mi faceva soffrire tantissimo, d’altronde avevo scelto di dare vita al mio sogno con l’obiettivo principale di far vedere ai miei figli che non esistono sogni impossibili, che la vita che sogniamo si può costruire SOLO attraverso sacrificio e impegno costante, che il successo è ciò che accade quando lotti per i tuoi sogni, chè c’è molta differenza tra le cose che hanno un prezzo e quelle che hanno un valore e, se le comprendi da bambino, potrai davvero essere un adulto felice.

Arrivata all’asilo corsi ad abbracciarlo indossando il mio sorriso migliore, ma lui mi disse: “Mamma, perché sei triste? Hai pianto?”.

Dopo due o tre scuse, e visto che odio le bugie, decisi dirgli la verità: “Dovrò rinunciare al mio lavoro, a casa mi hanno detto che non posso più continuare!”

Giuseppe si arrabbiò ma con tutta la spontaneità che i bambini possiedono mi disse:

“Mamma, tu devi farmi una promessa. Tu devi promettermi che non rinuncerai al tuo lavoro, perché il tuo lavoro è il tuo sito. E il tuo sito è il tuo sogno. E tu sai cosa succede, mammina, se ognuno di noi rinuncia a una sola briciolina del nostro sogno? Succede che il mondo senza sogni è un mondo secco!”

Questa volta le lacrime furono di gioia. “Te lo prometto, amore mio”, risposi.

Pochi giorni dopo nasceva la nostra azienda Dreamlab srls. •

 

Sono trascorsi due anni e mezzo da quel giorno, Giuseppe ha da poco compiuto 8 anni e rappresenta per me l’insegnante migliore del mondo in materia di Sogni. La nostra azienda continua a crescere raggiungendo piccoli grandi obiettivi di coccole.

Giuseppe, assieme ad Andrea Luna, è il mio più grande motivatore ed è stato lui ad ispirare il nostro nuovo cofanetto “La scatola dei Sogni.

Noi del team delle coccole pensiamo sia indispensabile che ogni bambino conosca gli ingredienti giusti per cominciare a dipingere i propri sogni riuscendo così a crescere e vivere in un mondo migliore.

Gli ingredienti sono stati scelti e selezionati con cura da me e Giuseppe, con l’aiuto e il supporto di tutto il team delle coccole. Sono realizzati graficamente e accompagnati da una citazione ed ogni bambino potrà leggerli, colorarli e decorarli tutti.

I primi dieci ingredienti sono quelli indispensabili:

Un grande Sogno, entusiasmo a volontà, curiosità, movimento, creatività, gentilezza, libertà, passione, umiltà e coraggio.

Gli ultimi dieci sono quelli da evitare:

Discriminazione, rabbia, pregiudizio, pigrizia, indifferenza, tristezza, odio, fallimento, offesa e violenza.

Al centro del quaderno dei sogni, contenuto nella scatola assieme alla sacca porta Sogni ed i colori, vi è un immagine grafica in cui tutti i bambini del mondo formano un enorme girotondo intonando il ritornello di una canzone di

Brunori Sas, che per noi è molto significativa ed è con questa frase che ci piacerebbe salutare ognuno di voi:

“Non sarò mai abbastanza cinico da smettere di credere che il mondo possa essere migliore di com’è. Ma non sarò neanche tanto stupido da credere che il mondo possa crescere se non parto da me”.

Ricordatevi di Sognare e di vivere realizzando i vostri Sogni.

Menia Cutrupi

Ceo e Founder www.cofanettidicoccole.it

Autunno: 5+1 esperienze emozionali da condividere con il tuo partner

L’autunno è alle porte, pronti per immergervi e rilassarvi in atmosfere uniche con i
Cofanetti Benessere di coppia?

L’esperienza emozionale che racchiudiamo nei nostri cofanetti è pensata proprio per soddisfare a 360° i clienti.

Lasciatevi affascinare dalla bellezza della Calabria, gustandovi trattamenti corpo total body, la tranquillità di un rilassante bagno in piscina con idromassaggio, ricaricandovi con il potere rigenerante dell’acqua non escludendo un altro valore aggiunto della nostra terra, la buona cucina mediterranea su panorami mozzafiato.

Il binomio vincente per ritrovare l’equilibrio tra mente e corpo dopo un’estate afosa e per molti poco rilassante è il distacco totale dalla quotidianità, che duri solo 2 giorni o qualche ora.

Nella nostra sezione benessere trovate una vasta scelta di cofanetti emozionali di coppia e non, diversi tra loro per combinazione di trattamenti e per la durata del momento, disponibili sia a Reggio Calabria che Vibo Valentia.

Pronti? Scopriteli, prenotateli e godetevi un po’ di sano relax di coppia e non!

  1. Passione di coppia a Reggio Calabria,
  2. Resort Day di coppia a Vibo Valentia,
  3. Resort di coppia – Reggio Calabria,
  4. Sogno di coppia – Reggio Calabria,
  5. Resort Night & Day di coppia – Vibo Valentia
  6. Desiderio di coppia – Reggio Calabria

Che scegliate di venire in Calabria d’estate o d’autunno, troverete una tavolozza di colori unici pronta ad attendervi, che nel mese di Settembre si alternano tra sfumature ambrate di marrone e sabbia e picchi di verde nelle sue venature più belle. Potrete sfruttare la possibilità di fare un weekend settembrino al mare o isolarvi nella pace più assoluta tra idromassaggio in coppia, massaggi e docce emozionali.

Intrecciatevi con le atmosfere autunnali e godetevi le emozioni dei nostri cofanetti, nella
sezione benessere vi aspettano tanti altri momenti unici da vivere.

Dopo aver soddisfatto mente e corpo, godetevi qualche coccola per il vostro palato nella nostra sezione gusto, autentiche coccole culinarie calabresi, promesso!

 

 

 

Effetto farfalla: il cambiamento è inevitabile

Ti è mai capitato di pensare che anche una piccola azione possa contribuire notevolmente a un grande cambiamento?

Così come, per il concetto denominato “effetto farfalla”, il battito d’ali di una farfalla può provocare un uragano dall’altra parte del mondo,  anche nella vita di ognuno di noi scegliere di agire attraverso piccole azioni quotidiane può essere determinante al fine di cambiare e, soprattutto, migliorare la qualità della nostra vita.

Il problema è che spesso non siamo disposti a cambiare, preferiamo sopravvivere nell’immobilità piuttosto che generare il caos cominciando da un battito d’ali.

Perché?

Perché il cambiamento ci spaventa ma spesso diventa inevitabile. Perché, ormai troppo spesso, vivere nel confort non significa essere felici.

Quando?

Quando il percorso che stiamo vivendo non ci somiglia più, quando ci sentiamo ingabbiati in schemi consolidati che, purtroppo o per fortuna, non ci appartengono.  Quando più che in una vita perfetta ci sentiamo ingabbiati in un’esistenza perfettamente mediocre.

E allora?

Allora è arrivato il  momento di mettere le ali alla nostra vita, anche se volare ci spaventa perché ci siamo resi conto che rimanere fermi sta sgretolando lentamente i nostri sogni, le nostre aspettative, il nostro futuro. Hai due possibilità: temere il cambiamento continuando a lamentarti oppure provocarlo. La seconda scelta sarà impegnativa, genererà il caos ma … correrai il rischio di vivere felicemente la “tua Vita”.

Cominciamo insieme da sette piccoli battiti d’ali:

  

  1. Al di là della paura: il primo battito d’ali è sempre il più impegnativo. Porta con se  il  peso di tutti i pregiudizi, la paura del fallimento e delle ripercussioni che i cambiamenti avranno sulla nostra vita. Non possiamo volare se non affrontiamo la paura del vuoto, ma una volta spiccato il volo, tutto ci sembrerà più leggero.
  2. L’importanza di scegliere: Ogni grande cammino comincia da un piccolo passo consapevole. Scegliere di cambiare, o non scegliere (che rappresenta comunque una scelta inerme), determina delle reazioni  importanti nella nostra vita che dobbiamo necessariamente affrontare.
  3. Parola d’ordine responsabilità: decidere di cambiare significa, allo stesso tempo, essere consapevoli che le nostre scelte avranno inevitabilmente  delle conseguenze.
  4. La forza di rialzarsi: Quando spicchi il volo le “cadute” sono inevitabili, possiamo provare a prevederle, tentare di evitarle,ma … non possiamo volare nella giusta direzione se siamo incapaci di perderci. Considerare le cadute in tentativi e trasformare gli errori in esperienze, è questa la strada giusta per chi vuole percorrere un grande cammino.
  5. Sorridi e lascia vivere: Affrontare un percorso di cambiamento con il giusto entusiasmo aiuta ad essere più tolleranti nei confronti di chi, pur rimanendo fermo, critica e giudica il nostro nuovo percorso.
  6. Prenditi cura della farfalla che è in te: non possiamo scegliere di cambiare se non scegliamo di amarci e non avremo le giuste energie se non decideremo di prenderci cura di noi stessi con delle piccole attenzioni quotidiane. Coccolare noi stessi è il primo grande obiettivo che dobbiamo prefiggerci.
  7. Il viaggio è iniziato, destinazione felicità: Abbiamo avuto la forza di scegliere ed il coraggio di battere le ali generando il caos, abbiamo deciso di trasformare i fallimenti in opportunità di miglioramento, lo abbiamo fatto col sorriso e con la consapevolezza che amare noi stessi è fondamentale per avere un buon rapporto col prossimo. Abbiamo raggiunto obiettivi importanti a piccoli passi ma il percorso è ancora lungo, ciò che conta è la consapevolezza che il cambiamento ha come meta la nostra felicità.

Perché come canta il nostro amatissimo Dario Brunori:

“Vivere come volare
ci si può riuscire soltanto poggiando su cose leggere.
Del resto non si può ignorare la voce che dice che oltre le stelle c’è un posto migliore.
che in fondo a quel mare c’è un mondo migliore
E proprio quel giorno ti viene la voglia
di andare a vedere
di andare a scoprire se è vero
che il senso profondo di tutte le cose lo puoi ritrovare soltanto guardandoti in fondo.”

Scroll to top